Domande frequenti Banca Offshore
Le banche offshore generalmente sono banche che si dedicano a lavorare con clienti VIP con il servizio di banca privata e sono maggiormente interessati nella promozione degli investimenti, però ci sono anche piccole banche offshore che non disdegnano conti commerciali e piccoli depositi. In genere alle banche offshore non piace aprire conti dove si depositano 1000 e si prelevano 999, considerati conti di transito a rischio di riciclaggio. Se lei non ha un grande volume di affari deve alternare tra I due tipi di banca in modo che il sistema di controllo della banca non dia il segnale d'allarme per l’ingresso e uscita immediata dei fondi.
Leggi tutto...
Questo dipende dalle sue entrate, dall'attività economica svolta, dal saldo disponibile da depositare e dal livello di privacy che lei desidera. Le banche hanno una classificazione ad A, così come le stelle per gli hotel; le migliori sono le grandi banche tipo AAA che sono le più intransigenti. Praticamente, non vogliono avere niente a che fare con I clienti poveri. Perciò quello che deve chiedersi non è quale sia la migliore banca, ma quale banche mi accetterà?
Leggi tutto...
Non esiste una regola fissa. Ovviamente, se lei ha già contatti con una banca offshore o un amico milionario che ce li abbia, sarà più facile ottenere un trattamento di favore. Può anche andare di banca in banca e negoziare i termini. Per esempio, una piccola banca svizzera può avere requisiti meno severi di una grande banca di Panama.
Leggi tutto...
No, altrimenti diventerebbe un conto onshore e, quindi, soggetto a imposte.
Leggi tutto...
Si, ma solo personale ed è necessario essere presente al momento dell'apertura del conto.
Leggi tutto...
Si però l'azienda diventa onshore (residente) e, quindi, non dovrà dichiarare e pagare tasse perdendo i vantaggi fiscali.
Leggi tutto...
In generale sono un trenta percento più care che le banche locali. Solo che mediante le banche offshore non si pagano tasse, perciò, non è il caso di spaventarsi per la differenza di costo.
Leggi tutto...
Può fare prelievi tramite bonifici bancari a conti che non siano i propri in modo tale di evitare la tracciabilità o tramite bancomat ATM che funzionano in tutto il mondo.
Leggi tutto...
Le grandi banche offrono il servizio di conto multivaluta (“multi currency”). Altri conti offshore sono in dollari americani o euro (in una o l'altra moneta, perciò sarà necessario aprire due conti per gestire entrambe le valute).
Leggi tutto...
Il vantaggio è che i suoi clienti potranno pagarla in differenti valute e in questo modo non perderà denaro in commissioni per il cambio di valuta. Lei potrà ricevere e pagare in qualsiasi valuta.
Leggi tutto...
Tutti I paesi che offrono servizio bancario offshore hanno legislazioni che garantiscono il segreto bancario, però a causa dei regolamenti internazionali e ai trattati di intercambio di informazioni il segreto è praticamente inesistente.
Leggi tutto...
Impossibile. Può aumentare la sua privacy usando prestanome, servizi fiduciari, e-wallet o portafogli elettronici come PAYOPM.com. Tutti questi sistemi le offrono un grado di anonimato ma ovviamente questi servizi sono soggetti a controlli e chi li offre vorrà sapere con chi sta trattando.
Leggi tutto...
E' difficile dare un consiglio generico visto che per scegliere il paese e la banca bisogna considerare vari fattori:
Leggi tutto...
Gli agenti o rappresentanti di un ente finanziario in generale non sono proprietari di una banca e non possono garantirle l'apertura di un conto in una determinata banca. Pagando la prestazione per l'apertura di un conto bancario offshore, l'intermediario si impegna esclusivamente a realizzare le pratiche necessarie per aprire un conto bancario nella banca e nel paese scelto. Tenga presente che l'apertura di un conto bancario offshore non è facile come lei possa pensare, quindi è possibile che lei e/o il suo intermediario non lo ottenga o che la banca le apra il conto e dopo glielo chiuda. In questo caso lei perderà il denaro speso per la pratica e dovrà iniziare tutto da capo, affrontando doppia spesa.
Leggi tutto...
Purtroppo le pressioni dei paesi industrializzati sono forti e ogni volta sono più le banche che preferiscono evitare rischi di multe milionarie o chiusura di conti nelle banche corrispondenti. Se una banca è segnalata come sospettata di riciclaggio di denaro o di facilitare le operazioni di riciclaggio di denaro, o altro delitto, può perdere la licenza o gli possono chiudere I conti di corrispondenza in modo che, in pratica, la banca si trova impossibilitato ad operare. Se lei fosse il proprietario di una banca offshore farebbe lo stesso: eliminerebbe I piccoli clienti che danno poco profitto ed espongono la banca agli stessi rischi di un grande cliente.
Leggi tutto...
Esistono altri tipi di istituzioni finanziarie o non finanziarie che permettono trasferire denaro: finanziarie, assicurazioni, operatori di borsa e di forex, sistemi di pagamento, trasferimenti di denaro via MoneyGram o Western Union, Bitcoin e altre monete elettroniche, portafogli elettronici come
PAYOPM.com, Ogn'uno di questi sistemi risponde a esigenze ben specifiche. In generale le persone non hanno molta fiducia in sistemi alternativi, specialmente quando si tratta di risparmi o sudati guadagni. Oggi giorno però il sistema bancario mondiale si trova in pericolo per cui è necessario in ogni caso investigare a chi si affida il denaro, Non esistono operazioni senza rischio e persino mettere il denaro sotto il materasso è rischioso perché potrebbe subire un furto o una rapina in casa sua.
Leggi tutto...
Il 2017 è un anno chiave per la banca offshore infatti entra in vigore lo scambio automatico di informazioni è un meccanismo che consente alle autorità fiscali degli Stati di inviarsi dati relativi ai contribuenti residenti. Si tratta di una procedura amministrativa che non richiede l'intervento dell'autorità giudiziaria e che prescinde dall'esistenza di un'indagine della magistratura. Lo scambio automatico deve essere comunque consentito da un accordo bilaterale tra gli Stati che intendono beneficiarne. Per questo il 2017 è stato definito l'anno della svolta nella lotta al "nero" internazionale. Il Crs (Common reporting standard) è il sistema di condivisione automatica dei dati dei contribuenti, sistema che ormai (si veda l’articolo sotto) ha cittadinanza nei 3/5 degli Stati globali e per il 2018 aderiranno quasi tutti i paesi. Questo vuol dire addio al segreto bancario, ai conti cifrati e alla banca sicura.
Leggi tutto...