
Questo sviluppatore, 31 anni, vive nel Queens, New York e dal suo appartamento controlo il suo sito web e segue passo dopo passo, i cambiamenti dei valori delle diverse criptomonete. Coinmarketcap.com effettua una media di diversi mercati e mostra i risultati. Quando il valore del Bitcoin è salito alle stelle, il sito di Chez è diventato uno dei più consultati e, grazie alla pubblicità, ha permesso al'imprenditore di aumentare il suo ingresso economico e superare altri siti specializzati in criptomonete come CoinDesk, Coinbase o Blockchain.info.
Lo scorso 7 gennaio, Chez ha trasformato la sua pagina e questo cambiamento ha completamente alterato il mercato delle criptovalute. Quel giorno, lo sviluppatore ha eliminato la Corea del Sud dall'algoritmo per il calcolo del valore del Bitcoin e questo ha scatenato il caos. L'argomento usato da Chez era che il prezzo del bitcoin nel paese asiatico era molto più alto rispetto al resto. La modifica non è stata resa pubblica, dal momento che lo sviluppatore l’ha applicata e ciò ha influito sulla svalutazione immediata di Bitcoin. Questo calo non è più così brusco, ma, in ogni caso, i prezzi non si sono più ripresi.
La strategia seguita da Chez apre nuove preoccupazioni sui Bitcoin e sulle altre criptomonete, perché è pericoloso pensare a un futuro in cui i mercati possono essere trasformati dalla decisione di una persona. Nonostante questo e le minacce governative dei paesi in cui i loro cittadini pagano tasse più elevate, le criptovalute si sono dimostrate la migliore soluzione, al momento, per mantenere la privacy nelle transazioni finanziarie.